Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta capelli

COME DIFENDERE I CAPELLI DALL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Immagine
Le nostre città presentano tassi di  inquinamento atmosferico  che mettono a dura prova i nostri capelli, basti pensare agli i drocarburi policiclici ,  polveri sottili ,  monossido di carbonio ,  PM10 ,  ozono ,  ossido di azoto ,  anidride solforosa  e tanto altro.   Il capello presenta una struttura a scaglie per cui  assorbe tali elementi  come una spugna.   Dagli studi effettuati dal Prof. Fabio Rinaldi, dermatologo e Presidente dell’International Hair Research Foundation e docente alla Sorbona di Parigi emerge che tali sostanze presenti nell’aria portano ad un danno dei capelli che alterano la loro normale struttura.   Le cose peggiorano nei mesi invernali quando la concentrazione di sostanze tossiche aumenta e le condizioni atmosferiche, il freddo intenso o il caldo intenso degli appartamenti, amplifica il tutto.   Bisogna inoltre ricordare che attualmente una delle patologie più frequenti è la  derma...

L' Alopecia Androgenetica

Immagine
L'alopecia Androgenetica L'alopecia Androgenetica è  una patologia piuttosto frequente colpisce prevalentemente il sesso maschile, ma negli ultimi anni si è evidenziato un drastico aumento nelle donne. Esiste una ereditarietà per entrambi i sessi, nelle donne può essere legata a problemi ormonali. Noi la conosciamo come calvizie ed è legata all' azione del testosterone o meglio del suo metabolita attivo il Diitrotestosterone che trova recettori a livello del follicolo del capello determinando un fenomeno di miniaturizzazione progressiva e perdita dello stesso. Esistono farmaci in grado di bloccare questo fenomeno e determinare una ricrescita dei capelli. Ovviamente è necessario effettuare una diagnosi corretta e ricordarsi sempre che per queste forme si assumono farmaci per via generale o per via topica o entrambi. Pertanto non sottovalutare mai un effetto collaterale ma avvertire subito il medico. Sono in attesa delle vostre domande Dott.ssa Sonia Devillanova ...

La dermatite seborroica

Immagine
La dermatite seborroica Rispondendo alle domande che pongono le persone, al primo posto compare la Dermatite Seborroica, per cui ho ritenuto opportuno spiegare di cosa si tratta. Cosa è la dermatite seborroica?  A carico del nostro cuoio capelluto vive la Malassezia Furfur un fungo saprofita, ossia che deve vivere con noi, si nutre di sebo e lo scinde in grassi a catena corta per creare il film idrolipidico. A seconda delle età della vita la stessa patologia prende nomi differenti. Nel Neonato si parla di Crosta Lattea, nel bambino di Falsa Tigna Amiantacea di Alibert, nell'adulto di Forfora se colpisce solo il cuoio capelluto e più in generale di Dermatite Seborroica quando colpisce le zone a T del viso, orecchie, regioni sternali, dorso e addirittura i genitali. Sembrerebbe che la Malassezia, nel caso della Dermatite Seborroica, non si trasformi in patogeno, come avviene invece nella Pytiriasi Versicolor, conosciuta in gergo come funghi di mare, ma le manifestazioni cl...